La Regione Friuli Venezia Giulia sostiene l’introduzione della nuova figura del Servitization Manager dell’innovazione organizzativa in azienda.
Come?
Sei titolare o socio di una PMI con sede in FVG del settore manifatturiero o del terziario?
Il nostro partner RETEPERIMPRESE aiuta le aziende a ricercare e ottenere i contributi per lo sviluppo e l’innovazione.
Federico Colautti
federico.colautti@reteperimprese.it
Cosa prevede la normativa:
Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione
Per promuovere l’attività di innovazione da parte delle piccole e medie imprese del settore manifatturiero e del terziario per incidere sull’efficienza dei processi interni, individuare nuove opportunità di business, acquisire conoscenze qualificate, difendere la proprietà intellettuale, internalizzare conoscenze tecnologiche per qualificare l’attività produttiva e sviluppare nuovi prodotti ampliando la gamma della propria offerta e migliorare la qualità dei prodotti e dei processi aziendali, l’Amministrazione regionale è autorizzata, anche in linea con gli indirizzi individuati dalla strategia di specializzazione intelligente, a concedere incentivi sotto forma di voucher anche tramite contratti stipulati con università, centri ed enti di ricerca, nonché con le imprese operanti nell’ambito dell’innovazione e della ricerca.
Per scoprire di più riguardo ciò che prevede la normativa per i contributi a fondo perduto 2021 vi lasciamo il link a questo articolo completo: