Strategia&Controllo ha organizzato l’evento “Il rinascimento industriale passa per la servitizzazione: usare è meglio di avere” mercoledì 10 novembre in presenza e online dalle ore 17.30.
Per scoprire come partecipare segui le indicazioni di seguito.
La capacità del digitale di «servitizzare», cioè di convertire il prodotto in servizio, ci offre una straordinaria opportunità di crescita sostenibile che vedrà tutti vincitori: imprese, società e ambiente.
Per accelerare questo processo serve un cambio di mentalità: la nuova generazione di clienti è sempre più interessata all’accesso ai beni piuttosto che al loro possesso e gli imprenditori dovranno essere in grado di padroneggiare le tecnologie 4.0 per creare imprese nuove, efficienti e sostenibili.
Ne parleremo con l’autore del libro “La servitizzazione: dal prodotto al servizio per un futuro sostenibile senza limiti”, Roberto Siagri.
L’incontro sarà guidato da Tommaso Cuzzolin, Industrial Advisor di Strategia&Controllo e parte attiva del progetto Economy of Francesco.
Presenti Franco Scolari, Direttore del Polo Tecnologico Alto Adriatico e Marco Olivotto, Direttore Generale LEF Lean Experience Factory
La servitizzazione apre anche le porte dell’etica imprenditoriale per cambiare l’attuale economia e dare un’anima all’economia di domani.
“Ad Economy of Francesco ci stiamo confrontando per dare una nuova anima all’economia. La servitizzazione è il collante tra due concetti apparentemente contraddittori come il progresso economico con la sostenibilità”.
Come partecipare:
In Presenza
L’incontro si terrà al Polo Tecnologico Alto Adriatico presso la sede di via Roveredo n.20 a Pordenone e la disponibilità è limitata a 20 posti. Per partecipare inviare una mail a comunicazione@strategiaecontrollo.it
Online
Compilare il form a questo link:
https://www.strategiaecontrollo.com/it/salotti-di-management-webinar/