SINERGIE
Lavorare insieme per fare la differenza
ASAP è l’iniziativa di riferimento nel panorama nazionale, e una delle principali a livello internazionale, in materia di service management e sulla servitizzazione.
È una community per la ricerca, la formazione, il networking e il trasferimento di soluzioni nell’ambito del sistema prodotto-servizio.
FRIULI INNOVAZIONE è un Centro di ricerca e trasferimento tecnologico che opera per accrescere la competitività del territorio.
Ha coordinato il Progetto UE Interreg THINGS+ sviluppando insieme a un consorzio di dieci enti europei una metodologia e i relativi strumenti applicativi per stimolare e rafforzare la capacità delle PMI di innovare attraverso i servizi.
POLO TECNOLOGICO ALTO ADRIATICO è un incubatore certificato dal MISE di nuove potenziali imprese, per lo più innovative, a cui fornisce strumenti, competenze e risorse per la valutazione della fattibilità tecnologica, commerciale ed economica delle idee imprenditoriali.
SERVITLY offre un SaaS basato sulle tecnologie IoT che aiuta produttori di macchinari e apparecchiature a fornire servizi connessi e vendere risultati. Il software Servitly è un Digital Product-Service System (DPSS) già pronto. È composto da: un motore di data analysis e intelligenza che trasforma i dati in informazioni e azioni; un Web Portal e una Mobile App per i clienti finali; una Control Room per i centri servizi; un sistema di back office per il produttore; una console di amministrazione per la gestione completa del sistema e la sua evoluzione nel tempo.
Servitly è già usato da numerosi produttori di caldaie, condizionatori, forni industriali, pompe, macchine per il packaging, stampanti, macchine utensili, componenti per macchine, impianti di purificazione di aria, impianti di illuminazione.
Servitly struttura e implementa la componente digitale del sistema prodotto-servizio, accelerando il percorso di servitizzazione delle aziende.
Join Us
Segnaliamo delle Organizzazioni attive nel promuovere la Servitizzazione e nel costruire le competenze dei Servitization Manager
CEPAS, società del Gruppo Bureau Veritas, è un organismo di Certificazione delle Competenze e della Formazione.
In collaborazione con Friuli Innovazione ha pubblicato uno schema di certificazione delle competenze fondato sulla metodologia THINGS+ con specifici requisiti d’accesso, modalità d’esame e criteri di mantenimento e rinnovo per i Servitization Manager Certificati, nell’ottica di far emergere le hard & soft skill, nonché per offrire ai professionisti un’occasione di ulteriore garanzia di affidabilità sul mercato.
RETE PER IMPRESE è una rete di aziende e professionisti con pluriennale esperienza nel campo dello sviluppo aziendale, attiva nel reperimento di contributi e nella formazione finanziata a favore delle aziende.
LEF (Lean Experience Factory), con la propria azienda modello, fornisce alle imprese le competenze necessarie per raggiungere l’eccellenza operativa e realizzare con successo la trasformazione digitale dei processi, attraverso una combinazione efficace di formazione esperienziale e sperimentazione sul campo.